- Processione del Venerdì Santo
- Acquedotto Medievale
- Statua di Ovidio a Piazza XX Settembre
- Giostra Cavalleresca
- Piazza Garibaldi
Tra le principali attrazioni raccomandiamo:
- Cattedrale di San Panfilo (alla sinistra della nostra Struttura Hotel Santacroce Ovidius****);
- Complesso della Santissima Annunziata ( Chiesa, antica farmacia che oggi ospita L’Ufficio Turistico Comunale, e Museo di arte Preistorica, Romana, e Medievale) – Di fronte alla Nostra Nuovissima Santacroce Guest House;
- Chiesa e Palazzo San Francesco;
- Piazza Garibaldi con il suo Acquedotto Medievale e le Chiese di Santa Chiara ( che ospita un Museo Ecclesiastico) e San Filippo Neri;
- Chiesa Santa Maria della Tomba;
- Abbazia di Santo Spirito al Marrone;
- Eremo di Sant’Onofrio, meglio conosciuto come l’eremo che ospitò San Celestino V dopo la sua abdicazione dal ruolo di Papa;
- Parco Nazionale della Maiella;
- Parco Nazionale d’Abruzzo;
- Fabbrica dei Confetti Pelino (1783).
Tra i maggiori eventi ricordiamo:
- La processione del Cristo Morto (Venerdì Santo);
- La Madonna che scappa in Piazza (Domenica di Pasqua);
- La Giostra Cavalleresca di Sulmona e d’Europa (Ultimo fine-settimana di Luglio e prima settimana di Agosto);
- Fuochi di San Giuseppe nella pittoresca piazza principale (Marzo)